Il fico
Robba S., Pin Dal Pos F. e Torre F.
Durante tutto quest'anno ogni alunno della nostra classe
ha osservato mensilmente un albero precedentemente scelto in classe. Il lavoro
consisteva nell'esaminare e riportare su una apposita tabella i dati rilevati
che poi sarebbero stati trasmessi alle altre città. Inoltre con questi
dati abbiamo formulato dei grafici per notare meglio le differenze o le somiglianze.
Lo scopo di questo lavoro era di confrontare i dati con
le altre città d'Italia per riscontrare differenze provocate dal clima
e dalla posizione geografica.Le città collaboratrici sono: Alghero, Savona,Cremona,
Napoli, Reggio Emilia, Mantova.
Confrontando
i dati si possono notare sostanziali differenze tra nord e sud, ad esempio,
ad aprile, quando ad Alghero le gemme e le foglie erano già sbocciate,
e l'ovario era gia fecondato, a Treviso c'erano solamente le gemme.

CITTA' |
gemme |
foglie |
f.secche |
boccioli |
fiori |
f.appassiti |
ovario fecondato |
frutto maturo |
frutto avvizzito |
ALGHERO |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
TREVISO |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Un altro esempio significativo è il periodo di
fruttificazione dell'albero, infatti la maturazione del frutto a Treviso avviene
in ritardo di quasi due mesi, ad agosto, rispetto ad Alghero in cui avviene
a giugno.Questo è dovuto alle condizioni climatiche differenti.
Mese |
CITTA' |
gemme |
foglie |
f.secche |
boccioli |
fiori |
f.appassiti |
ovario fecondato |
frutto maturo |
frutto avvizzito |
giugno |
ALGHERO |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
giugno |
TREVISO |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
GENNAIO:Treviso e Savona hanno
solo le gemme mentre a Reggio1 è già presente il frutto maturo.

Mese |
CITTA' |
gemme |
foglie |
f.secche |
boccioli |
fiori |
f.appassiti |
ovario fecondato |
frutto maturo |
frutto avvizzito |
1 |
ALGHERO |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
CREMONA |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
NAPOLI |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
REGGIO1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
1 |
REGGIO2 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
S.GIORGIO |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
SAVONA |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
TREVISO |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
FEBBRAIO:A febbraio la situazione
è simile per tutte le città. Solo Napoli ha le foglie secche.

2 |
ALGHERO |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
CREMONA |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
NAPOLI |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
REGGIO1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
REGGIO2 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
S.GIORGIO |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
2 |
SAVONA |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
TREVISO |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
MARZO:A marzo la situazione
è invariata, tranne l'albero di Savona nel quale sono già presenti
i fiori.

3 |
ALGHERO |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
3 |
CREMONA |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
3 |
NAPOLI |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
3 |
REGGIO1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
3 |
REGGIO2 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
3 |
S. GIORGIO |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
3 |
SAVONA |
1 |
1 |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
3 |
TREVISO |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
APRILE:Ad aprile tutte le città hanno i
fiori e l'ovario fecondato mentre Treviso ha solo le gemme.
4 |
ALGHERO |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
4 |
CREMONA |
1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
4 |
NAPOLI |
1 |
1 |
0 |
1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
4 |
REGGIO1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
4 |
REGGIO2 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
4 |
S. GIORGIO |
1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
4 |
SAVONA |
1 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
4 |
TREVISO |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
MAGGIO:A maggio tutte le città
hanno l'ovario fecondato.

5 |
ALGHERO |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
5 |
REGGIO1 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
5 |
REGGIO2 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
5 |
S. GIORGIO |
0 |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
5 |
SAVONA |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
5 |
TREVISO |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
GIUGNO:A giugno solo Alghero
ha il frutto maturo, mentre per le altre città la situazione rimane
invariata.

6 |
ALGHERO |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
6 |
REGGIO2 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
6 |
S. GIORGIO |
0 |
1 |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
6 |
TREVISO |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
LUGLIO:Luglio è come
giugno.

7 |
ALGHERO |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
7 |
REGGIO2 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
7 |
S. GIORGIO |
0 |
1 |
0 |
1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
7 |
SAVONA |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
7 |
TREVISO |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
AGOSTO:Ad agosto tutte le
città hanno il frutto maturo in ritardo nei confronti di Alghero che
ha il frutto avvizzito.

8 |
ALGHERO |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
8 |
REGGIO2 |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
0 |
8 |
S. GIORGIO |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
8 |
SAVONA |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
0 |
8 |
TREVISO |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
SETTEMBRE:Del mese di settembre
abbiamo pochi dati, e di tre ciità due hanno il frutto avvizzito
.
9 |
S. GIORGIO |
0 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
9 |
SAVONA |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
9 |
TREVISO |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
OTTOBRE:Ottobre e novembre presentano le stesse
caratteristiche, cioè foglie e in alcune città foglie secche.

10 |
REGGIO2 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
10 |
S. GIORGIO |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
10 |
SAVONA |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
10 |
TREVISO |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
NOVEMBRE

11 |
ALGHERO |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
11 |
CREMONA |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
11 |
NAPOLI |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
11 |
REGGIO1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
11 |
REGGIO2 |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
11 |
SAVONA |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
11 |
TREVISO |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
DICEMBRE:Del mese di dicembre
non abbiamo dati e quindi non possiamo fare dei confronti.

12 |
ALGHERO |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
12 |
CREMONA |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
12 |
NAPOLI |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
12 |
REGGIO1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
12 |
REGGIO2 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
12 |
S. GIORGIO |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
|
12 |
SAVONA |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
12 |
TREVISO |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|